Ricerca
Circolare 064

Circolare 064 – Progetto Frutta e Verdura nelle scuole

Programma Comunitario - Progetto “Frutta e verdura nelle scuole”

Utente DIRIGENTE SCOLASTICO

da Dirigente Scolastico

Dirigente Scolastico

Si comunica che  a partire dal mese di Febbraio gli alunni di tutte le classi della scuola primaria di questo Istituto, parteciperanno al Programma Comunitario FRUTTA E VERDURA NELLE SCUOLE a.s. 2024/2025 finalizzato all’educazione alimentare. L’obiettivo è quello di incoraggiare i bambini al consumo di frutta e verdura e sostenerli nella conquista di abitudini alimentari sane, diffondendo messaggi educativi sulla generazione di sprechi alimentari e sulla loro prevenzione.

I bambini vengono coinvolti realizzando specifiche giornate a tema (Frutta Day) e giornate dedicate, durante le quali sono distribuiti contemporaneamente molti tipi di prodotto, da consumare nei diversi modi possibili. Il Programma ha avuto, negli anni, una media di circa 1.000.000 di alunni coinvolti e dall’attivazione del Programma ad oggi i risultati evidenziano una crescente propensione al consumo dei prodotti ortofrutticoli da parte delle famiglie e dei bambini. Frutta e verdura fresche vengono distribuite alle scuole secondo un calendario (un giorno a settimana) che tiene conto dei fattori della stagionalità e della varietà della fornitura, perché i bambini possano provare nuovi colori e sapori e, più in generale, in un’ottica di educazione alimentare alla sostenibilità.

Il Programma destinato alle scuole “Frutta e verdura nelle scuole” distribuisce quindi proprio frutta e verdura fresche e pronte da gustare, insieme a un mondo di consigli e attività per conoscerle meglio: dalla pianta al frutto, dall’orto alla tavola.

I genitori che intendono far partecipare i propri figli dovranno far pervenire l’adesione, firmata da entrambi i genitori (una firma solo nei casi prevista dalla Legge), tramite registro elettronico entro sabato 08/02/2025.

Si precisa che il progetto non prevede alcun onere economico a cura della famiglia, essendo il progetto interamente finanziato.

L’adesione solleva l’amministrazione scolastica da ogni responsabilità per eventuali danni e/o infortuni non imputabili a negligenza o mancanza di vigilanza sugli alunni.

INOLTRE, TUTTI I GENITORI DEGLI ALUNNI CHE RISULTANO ESSERE ALLERGICI O INTOLLERANTI A DETERMINATI TIPI DI FRUTTA E VERDURA, SONO TENUTI A COMUNICARLO AI COORDINATORI DI CLASSE, AL FINE DI EVITARE  EVENTUALI PROBLEMATICHE.

IL PROGRAMMA

“Frutta e verdura nelle scuole” è un programma promosso dall’Unione Europea, realizzato dal Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, e svolto in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e del Merito, il Ministero della Salute, Agea, le Regioni e Province autonome di Trento e Bolzano.

Il programma è rivolto ai bambini che frequentano la scuola primaria (6-11 anni) e ha lo scopo di incrementare il consumo dei prodotti ortofrutticoli e di accrescere la consapevolezza dei benefici di una sana alimentazione.

A questo scopo, l’obiettivo del programma è quello di:

  • divulgare il valore ed il significato della stagionalità dei prodotti;
  • promuovere il coinvolgimento delle famiglie affinché il processo di educazione alimentare avviato a scuola continui anche in ambito familiare;
  • diffondere l’importanza della qualità certificata: prodotti a denominazione di origine (DOP, IGP), di produzione biologica;
  • sensibilizzare gli alunni al rispetto dell’ambiente, approfondendo le tematiche legate alla riduzione degli sprechi dei prodotti alimentari.

Le misure di accompagnamento programmate dal Ministero hanno quale obiettivo prioritario quello di “informare” e sviluppare un consumo consapevole della frutta e della verdura, privilegiando la distribuzione del prodotto fresco.

Il programma prevede la realizzazione di specifiche giornate a tema al fine di incoraggiare i bambini al consumo di frutta e verdura ed a sostenerli nella conquista di abitudini alimentari sane.

Documenti

Circolari, notizie, eventi correlati